Per la prima volta, l’Ospedale di Cambridge ha iniziato l’utilizzo di un algoritmo di machine learning per prevedere il bisogno di ossigeno dei pazienti COVID-19 attraverso un modello di Federated Learning. Cosa significa Federated Learning, o apprendimento federato? L’apprendimento federato, o Federated Learning, è un tipo di algoritmo di Intelligenza artificiale in cui un server centrale elabora i risultati ottenuti …
Supportare i processi formativi mediante la trasformazione digitale
Un webinar Assintel sull’impatto che le tecnologie digitali hanno sul settore della formazione Domani martedì 21/09 alle ore 11.00 Assintel e SocialThingum La trasformazione digitale in ambito Education è ormai una necessità, praticamente in ogni settore economico. Nel mondo del terziario, la rapida evoluzione di ogni comparto di business e ambito disciplinare e l’intrinseca complessità del mercato del lavoro richiedono …
I traguardi di Social Thingum – 2020
Quest’anno è stato ricco di sfide e soddisfazioni che hanno fatto crescere Social Thingum. Abbiamo voluto riassumere questi mesi attraverso gli eventi più importanti che ci hanno visti protagonisti. Gennaio Siamo stati sponsor del Terzo Workshop Tecnico “AI and Platform”: Machine learning-is-a-service, presso l’Osservatrio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano. Febbraio Social Thingum ha …
SIAM e Istituto Freud vincitori dei finanziamenti di Regione Lombardia
Quest’anno tra i vincitori del bando messo a disposizione dalla Regione Lombardia per il finanziamento degli IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), compare SIAM 1938. SIAM offre un percorso formativo rivolto a chiunque desideri acquisire competenze e skills nel campo della Business Intelligence e Data Science. Il piano formativo mira ad uno scopo ben preciso, ovvero il conseguimento di un titolo professionale che consenta di sviluppare capacità tecniche …
Voucher per la Consulenza in Innovazione
Sei pronto a dare una svolta allo sviluppo digitale, tecnologico e all’innovazione di prodotto e processo per la tua azienda? Esiste un nuovo apposito strumento, promosso dal MISE: il Voucher Innovation Manager, un contributo a fondo perduto introdotto dalla Manovra 2019 per l’acquisto di prestazioni consulenziali finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese. Il voucher …
Social Thingum nel Regno Unito con WhoTeach: via alla commercializzazione
Social Thingum, startup innovativa fondata da Francesco Epifania nel 2015, partecipando al Global Startup Program (iniziativa dell’Italian Trade Agency per l’internazionalizzazione delle giovani realtà) si trova in Inghilterra per seguire un programma di accelerazione presso Startupbootcamp. Il prodotto su cui ST sta puntando è WhoTeach, una piattaforma di Learning Space intelligence per facilitare l’insegnamento e l’apprendimento a distanza. La peculiare struttura di Social Thingum I founder …
Easy4.0: nuovi modi di vivere la casa
Nuovi modi di vivere la casa Oggigiorno, la difficoltà nel gestire le faccende domestiche nella maniera migliore è un problema organizzativo che tocca molte persone. La fitta agenda che caratterizza le giornate di gran parte della popolazione spesso obbliga a dedicare il weekend e il tempo libero ad incombenze di ordine pratico. A questi cambiamenti si sovrappone il nuovo ruolo …
Le startup che volano
Questa rubrica nasce da un’idea di Francesco Epifania, fondatore della startup milanese Social Thingum, durante una conversazione con altri startupper. Inizialmente sarebbe stato un singolo comunicato stampa per annunciare la partenza della sua società grazie all’iniziativa del Global Startup Program, ma perché fermarsi al singolo articolo? L’articolo si rivolge a tutti gli appassionati di business ed in particolare di startup: un …
Web Summit 2018: ecco cosa abbiamo imparato
Il Web Summit 2018 si è concluso l’8 novembre a Lisbona, città che ospiterà il più grande palcoscenico europeo di tematiche legate all’innovazione e alle startup per i prossimi 10 anni. Social Thingum è stata presente a questo grande evento, dove ha potuto confrontarsi con gli avanzamenti nei campi dell’intelligenza artificiale, del machine learning, dei Social Networks e dell’e-learning avendo …
Riqualificazione della forza lavoro: difficoltà e prospettive per le aziende
Entro il 2022, la trasformazione degli attuali profili professionali richiederà una riqualificazione significativa della forza lavoro. Secondo i dati raccolti dal World Economic Forum, non meno del 54% dei dipendenti dovrà riqualificarsi. Di questi, circa il 35% necessiterà di formazione aggiuntiva fino a sei mesi e il 10% di oltre un anno. Il rischio è che queste trasformazioni vengano gestite …