Google ha appena lanciato Gemini CLI, un’interfaccia a riga di comando che consente di interagire direttamente con il suo potente modello di intelligenza artificiale Gemini 2.5 Pro, senza bisogno di accedere al browser o a una piattaforma esterna. L’annuncio è arrivato dal blog ufficiale di Google, che definisce questo rilascio “un aggiornamento fondamentale all’esperienza del terminale”: sviluppatori, creativi e ricercatori …
QuickBooks diventa (ancora) più smart: ecco gli AI Agents che rivoluzionano la contabilità aziendale
Intuit ha appena annunciato il lancio dei suoi AI Agents proattivi integrati in QuickBooks, piattaforma per la contabilità delle piccole imprese, capaci di gestire in autonomia workflow di pagamenti, contabilità, analisi finanziaria e CRM. L’obiettivo? Ridurre drasticamente il tempo dedicato ad attività ripetitive e amministrative — il tutto in real-time e con un’interfaccia intuitiva. Ma com’è possibile che questi agenti …
AlphaEvolve: addio sviluppatori? L’IA ora scrive codice da sola
Poche settimane fa Google DeepMind ha presentato AlphaEvolve, un sistema di intelligenza artificiale generativa progettato per creare e ottimizzare codice in autonomia. Non è solo una novità tecnologica: è un segnale forte di come l’AI stia iniziando a sostituire concretamente alcuni ruoli professionali. E in questo momento, a essere più minacciati non sono i creativi, ma i programmatori. AlphaEvolve lavora …
Conto alla rovescia per l’inclusione digitale: ecco l’European Accessibility Act
Manca circa un mese all’entrata in vigore di una delle normative europee più decisive per il futuro della tecnologia inclusiva. Il 28 giugno 2025 diventerà finalmente applicabile l’European Accessibility Act (EAA), la direttiva che impone requisiti di accessibilità per una vasta gamma di prodotti e servizi digitali destinati al mercato dell’Unione Europea. Questa scadenza non è soltanto un adempimento formale: …
Quando l’AI si organizza da sola (e inizia a parlare come noi)
Immaginate una città che prende forma da zero. Persone sconosciute iniziano a interagire, si attribuiscono nomi, definiscono regole implicite, costruiscono linguaggi condivisi. Nessuno impone nulla: è l’interazione quotidiana a generare ordine. Ma cosa accadrebbe se sostituissimo le persone con intelligenze artificiali? Non parliamo di semplici chatbot che rispondono a input prestabiliti, ma di agenti capaci di negoziare, coordinarsi e costruire …
Dimentica Google e SEO: l’AI risponde con la GEO (e devi farti trovare pronto)
C’è un nuovo termine che sta rimbalzando tra le scrivanie dei professionisti del marketing digitale più attenti. Il trend è stato lanciato di recente da un teaching assistant dell’Università di Oslo, Mainul Hasan, in un articolo su WebDevStory. Tre parole che potrebbero ridisegnare le mappe del web: Generative Engine Optimization. L’articolo accende i riflettori su un cambiamento che ormai è …
Walmart, l’IA e la nuova era dello shopping: come gli agenti intelligenti stanno rivoluzionando vendite e marketing
Walmart sta sviluppando agenti di shopping basati su intelligenza artificiale, integrati nella sua app e nel sito web, capaci di gestire attività come il riordino settimanale della spesa o la pianificazione di eventi tematici. Ma non si ferma qui: il colosso americano guarda a un futuro in cui questi agenti saranno i veri protagonisti dello shopping, capaci di dialogare con …
AI generativa e la rivoluzione del settore manifatturiero
Il co-fondatore ed ex amministratore delegato di Google Larry Page, ha fondato una startup di intelligenza artificiale chiamata Dynatomics. La startup è composta da un gruppo di ingegneri e si basa sull’integrazione dell’intelligenza artificiale nella creazione di prodotti per l’industria manifatturiera. L’obiettivo di Dynatomics è quello di utilizzare l’intelligenza artificiale per simulare la produzione di un oggetto e comprendere dove …
DeepSeek sfida OpenAI: l’alternativa open source all’AI chiusa delle big tech
Secondo quanto riportato da Reuters, il 25 marzo 2025 DeepSeek ha presentato un aggiornamento del suo modello di intelligenza artificiale a basso costo, aumentando il suo livello competitivo nei confronti dei leader del settore dell’IA, come il produttore di ChatGPT OpenAI e Anthropic. L’ultima versione dell’offerta, DeepSeek-V3-0324, è stata resa disponibile open source attraverso la piattaforma di sviluppo AI Hugging …
L’Italia al MWC 2025: startup e aziende in primo piano per la Trasformazione Digitale
Il Mobile World Congress 2025 si è confermato l’evento di riferimento per il settore mobile, riunendo a Barcellona aziende, startup e professionisti da tutto il mondo. Con un focus su 5G, Intelligenza Artificiale e IoT, ha offerto uno sguardo sulle tecnologie che plasmeranno il futuro digitale. Oltre agli stand espositivi, talk e incontri B2B hanno favorito il confronto tra aziende e leader di settore. …